Satnan Singh

Appena potrò rimettere le mani sul libro di educazione civica dedicherò una pagina a Satnan Singh, il bracciante agricolo indiano rimasto gravemente ferito l’altro ieri in provincia di Latina, presso Borgo Santa Maria. Era stato scaricato in strada, senza soccorsi, dopo aver subito l’amputazione di un braccio, poi oggi la notizia del decesso a causa di un’emoragia.
Sono giornate pesantissime, ormai siamo bombardati quotidianamente da immagini terribili: tetti divelti, palazzi sventrati, bambini in cerca di briciole da mangiare, annegamenti, morti violente sul lavoro.
Sì dedicherò una pagina a Satnan e a tutti i Satnan che ogni giorno lavorano per 5 euro all’ora sotto il sole cocente, senza contratto, con il diniego di ricevere una forma di assistenza in caso di incidente.
Viviamo in una fase storica in cui quasi si prova vergogna a parlare di diritti, soprattutto dei più vulnerabili, non interessa.
Dedicherò una pagina a Satnan, a tutti i Satnan, con la speranza che chi passerà nelle classi per imparare l’italiano, abbia contezza di quanto sia ingiusto accettare forme di sfruttamento così disumane. Il caporalato criminale è particolarmente odioso perché lede il lavoratore non solo nei suoi diritti ma anche e soprattutto nella dignità.
E allora la strada verso la legalità è sicuramente in salita, ma può riservare davvero un nuovo inizio… sta a noi agire, percorrerla insieme e con forza perché il lavoro sia altro, sia vita non un trafiletto di cronaca che scorderemo fra pochi giorni..
-
Vivere
Ci siamo lasciati l’ultima volta con il compito di scrivere qualcosa partendo dallo stimolo della poesia Vivere di Agota Kristof, contenuta nella raccolta Chiodi, edita da Casagrande, con poesie tradotte da Fabio Pusterla e Vera Gheno. Ogni volta l’incontro con la scrittura scarna, essenziale, per…
-
Metamorfosi
Il tema del secondo incontro dell’atelier è stato la “metamorfosi”, scelto a gran voce dai e dalle partecipanti. La convinzione che il cambiamento sia parte integrante della nostra vita ha spinto tutti e tutte a voler trattare questa tematica, che per altro ha una ricchissima…
-
Generazione Europa – 1
Presso la Biblioteca di Vergato ieri sera è iniziato un ciclo di incontri dal titolo Generazione Europa, una delle tante iniziative che rientrano nel cartellone Vivi la tua biblioteca. Si tratta di un percorso sostenuto dagli operatori di Vergato, ammirevole e molto coraggioso, in quanto…
-
Abitare
Su richiesta sabato è partito un nuovo atelier di scrittura presso la biblioteca di Vergato. Visi conosciuti mescolati a sguardi mai visti, voci soffuse nell’ampio salone e quello stato di leggera tensione che accompagna un nuovo inizio. La tensione si è sciolta con un breve…
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.